Spedizione e consegna

 

Costi di spedizione:

- fino a 15,00 € -- costo di spedizione € 10,00

- sopra i 15,00 € fino a 100,00 € -- costo di spedizione € 8,00

- sopra i 100,00 € -- spedizione gratis

Appena ricevuto il pagamento, gli ordini verranno evasi nel minor tempo possibile.

Per alcuni prodotti disponibili su ordinazione, i tempi di consegna potranno variare da un minimo di 7 giorni ad un massimo di 21 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento.

Consegna

Le consegne vengono effettuate all'indirizzo indicato dall'Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell'ordine.

Ritiro e consegna avvengono al PIANO TERRA.

Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.

Per ogni spedizione sono previsti due tentativi di consegna presso l'indirizzo indicato dal destinatario. Al primo passaggio con insuccesso il corriere tenterà una seconda consegna. Dopo di che il pacco rimarrà in giacenza per 7 giorni presso la sede più vicina del corriere o delle Poste indicata sull'avviso di passaggio, presso la quale dovrete recarvi per il ritiro. Trascorso inutilmente il termine di giacenza, il corriere provvederà a rispedirci la merce e dovrete contattarci per concordare una nuova spedizione i cui costi Vi saranno addebitati separatamente.

Il Titolare non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere se quest’ultimo è stato incaricato dall’Utente.

 

Responsabilità

Papeterie non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet.

Obblighi dell’acquirente

Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonchè delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 3 e 4 del Decr. Legisl. n° 185/1999. 

E’ fatto severo divieto di inserire dati falsi, e/o inventati, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e l’e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

E’ espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone.

Papeterie si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

Diritto di recesso

Salvo siano previste eccezioni, l’Utente può avere diritto di recedere dal contratto entro il termine sotto specificato (di norma 14 giorni) per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione.

 

Chi gode del diritto di recesso

Ove non trovi applicazione una delle eccezioni sotto elencate, agli Utenti che agiscono come Consumatori Europei spetta per legge il diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo applicabile al caso concreto per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione.

Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione.

Esercizio del diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto.

A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di recesso tipo reperibile nella sezione delle definizioni di questo documento. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni altra forma idonea. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso.

Quando scade il termine di recesso?

·         In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni.

·         In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi.

·         Effetti del recesso

·         Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.

·         Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.

Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.

… sui contratti d’acquisto di beni materiali

A meno che il Titolare non si sia offerto di ritirare i beni, l’Utente è tenuto a riconsegnarli al Titolare o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto.

Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei beni o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti.

L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.

Eccezioni al diritto di recesso

Non sussiste diritto di recesso da contratti:

·         di fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

Registrare

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password